Avviso Pubblico per il rilascio dell’accreditamento dei soggetti erogatori dei servizi previsti dal Piano Socio Assistenziale 2020/2022 della regione Molise e dal Piano Sociale di zona di Agnone

Avviso Pubblico per il rilascio dell’accreditamento dei soggetti erogatori dei servizi previsti dal Piano Socio Assistenziale 2020/2022 della regione Molise e dal Piano Sociale di zona di Agnone

Con il presente Avviso si comunica che sono aperte le procedure per il rilascio dell’accreditamento dei soggetti erogatori dei servizi previsti dal Piano Socio Assistenziale 2020/2022 della Regione Molise e dal Piano Sociale di Zona di Agnone.

La procedura è attivata su istanza del soggetto interessato, da inoltrare al Comune di Agnone in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale.

Coloro che hanno interesse dovranno produrre le istanze redatte nei modi e nelle forme previste dal disciplinare per l’Accreditamento soggetti erogatori Servizi Sociali ed in conformità a quanto previsto dal regolamento attuativo n. 1/2015 della legge regionale n. 13/2014.

Il Disciplinare, approvato con determina n. 100 del 18/03/2021 è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Agnone, www.comune.agnone.is.it e all’albo pretorio on line del Comune di Agnone.

Il presente avviso è aperto per l’intero periodo della programmazione regionale 2020-2022.

 

Scarica l’Avviso Pubblico e gli Allegati

Ascolto, Accoglienza e Orientamento: Attivato lo Sportello Immigrati

Ascolto, Accoglienza e Orientamento: Attivato lo Sportello Immigrati

Nasce il progetto “MOVIT-Molise Verso l’Integrazione“. Realizzato nell’ambito del fondo FAMI, scaturisce dalla consapevolezza che l’immigrazione è un’esigenza demografica ed economica, e, accompagnata da integrazione, diventa una speranza per molti individui alla ricerca di un modo per migliorare le proprie condizioni di vita.
Supervisionato dalla Prefettura di Isernia e supportato dalla Cooperativa NuovAssistenza Onlus, il progetto è stato attivato presso i tre Ambiti Sociali di Isernia, Venafro e Agnone; con esso si intende creare una rete di supporto e sostegno a tutti i migranti presenti sul nostro territorio ed in particolar modo agli ex beneficiari Sprar, oggi Siproimi.

Gli obiettivi principali del progetto sono:

  • Accompagnare gli stranieri in percorsi di formazione e avviamento all’autonomia sociale e lavorativa;
  • Creare una cultura del territorio grazie alla collaborazione dei ragazzi già presenti;
  • Riscoprire gli antichi mestieri locali e formare i beneficiari del progetto attraverso laboratori con l’aiuto delle associazioni del territorio;
  • Migliorare le conoscenze degli attori istituzionali sui temi delle migrazioni e della protezione internazionale;
  • Coinvolgere e sensibilizzare la comunità sui temi dell’integrazione dei migranti

Lo sportello di Agnone, in P.zza Dante Alighieri 51, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.30.

Scarica l’Avviso Pubblico

Bando Pubblico Progetto Home Care Premium 2019 – Assistenza Domiciliare

Bando Pubblico Progetto Home Care Premium 2019 – Assistenza Domiciliare

Nel 2010 è nato il Programma Home Care Premium, che consente l’erogazione di una prestazione finalizzata a garantire la cura, a domicilio, delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e/o loro famigliari. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili, con prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare. 

L’Istituto assicura altresì servizi di assistenza alla persona, c.d. prestazioni integrative, in collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) – ai sensi della legge n. 328/2000.

Scarica Allegato con il Bando Pubblico del Progetto HOME CARE PREMIUM 2019 ASSISTENZA DOMICILIARE.